Storie
La qualità senza tempo delle opere realizzate da Mariano Fortuny nella prima metà del XX [...]
Adèle Henriette Elisabeth Nigrin nasce il 4 ottobre 1877 a Fontainebleau, dove vive insieme alla [...]
La luce è per Mariano Fortuny una vocazione assoluta, il filo conduttore del suo eclettismo [...]
Nei primi anni Novanta dell’Ottocento Mariano Fortuny si dedica a un ciclo di pitture [...]
Mariano Buenaventura Isabel Federico Mamerto Cecilio de la Santísima Trinidad nasce l’11 maggio 1871 a [...]
Mariano Fortuny è stato un pioniere in molteplici discipline. Un uomo che amava sperimentare con [...]
Fortuny è un nome spesso associato all’età d’oro della moda e del design veneziano. La [...]
Oltre che nei campi dell’illuminazione e della moda, Mariano Fortuny ebbe un punto di vista [...]
L'utilizzo della plissettatura negli abiti Fortuny, nelle sue tuniche e nelle sue giacche è un [...]
Le proprietà della seta davano vita a un ciclorama semisferico e diffondevano la luce ambientale [...]
Mariano Fortuny traeva costantemente ispirazione da una gamma diversificata di culture ed era affascinato dagli stili [...]